AMARCORD

Mi rivolgo ai miei 4 lettori per raccontarvi qualcosa di me, mi chiamo Mauro Silvio Burlando ed ho creato questa pagina in un momento molto particolare della mia vita, ma cominciamo da principio, sono un mercante d’arte antica ed avevo una piccola galleria antiquaria a Genova in via Roma al numero 55R, come gran parte dei genovesi, pur vivendo in una città meravigliosa, non me ne rendevo conto, sino a quando nel 2015 mi é stato diagnosticato un cancro al colon traverso in stato avanzato che mi lasciava poche probabilità di sopravvivenza, solo allora mi sono accorto di quanto è bella Genova ed ho cominciato a scrivere della mia città come un atto dovuto e riparatorio per tutta l’indifferenza che sino ad allora le avevo riservato, e questo parlare di Genova della sua bellezza e della sua storia mi é servito per superare i momenti bui che ogni malato oncologico deve attraversare. Oggi sono ancora qui ad ammirare i suoi tramonti e a ringraziarvi di seguirmi spero con interesse e simpatia. Cordialmente Mauro Silvio

Pubblicità

2 pensieri su “AMARCORD

  1. Grazie, caro Mauro, per questa tua testimonianza!
    Anche a me fu diagnosticato, nell’ormai lontano gennaio 1998, un cancro, nel mio caso al seno, e sono ancora qui per raccontarlo. Ti auguro di superarlo completamente come è successo a me, 24 anni fa.
    Ti ringrazio per i tuoi bei post sulla nostra amata Genova, che leggo sempre con piacere.
    Un caro saluto
    Rosy

    Piace a 1 persona

  2. in molti nasciamo viviamo e lavoriamo nella stessa città con la fretta del quotidiano che oscura bellezza e appartenenza al luogo. Rallentando il ritmo però si scopre che ciò che passò inosservato, è un bene da coccolare e di cui prendersi cura. Fai in modo che i tramonti della tua città siano sempre più nitidi, il mondo è pieno di luoghi attraenti ma credo che ogni città natale, piccola o grande che sia, resti la più bella a priori. Buona e durevole salute a te e salutame Zena

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...