Gli italo argentini regalarono a Genova il monumento equestre del generale Manuel Belgrano ( 1770-1820) che dal 1927 troneggia su una base di granito rosso delle Ande in Piazza Tommaseo. Belgrano, il cui padre era Ligure di Oneglia, oltre ad essere generale, fu patriota, creatore della bandiera dell’ Argentina ed uno dei principali artefici della indipendenza e dall’affrancamento dalla corona spagnola del paese sud americano, pochi sanno che esiste un altro monumento uguale nella città argentina di Rosario da Fé. Detto ciò è un peccato che i piccioni di Genova, da quando hanno saputo di vivere nella città che ha dato i natali a Cristoforo Colombo, come affermato dal mio amico Roby Carletta nel suo libro “Genovesi quelli del belandi”.. la fanno cadere dall’alto… e posizionati sull’austero monumento aspettano pazientemente che un malcapitato ci passi sotto per bombardarlo senza pietà.
grazie per la gradita citazione, sei un amico.
"Mi piace""Mi piace"