Nel centro storico di Genova, dove si presume fosse il Foro romano, c’ é la chiesa di San Giorgio collocata nella piazza omonima. San Giorgio fu il primo protettore della città, il grido di guerra dei genovesi era: ” Pé Zena e pé San Zorzu “. L’ edificio sacro ha origini molto antiche, le prime notizie risalgono al 947 d.C. Restaurata nella metà del XVII secolo, la facciata assunse un andamento curvilineo ed il suo campanile fu più tardi incorporato entro una casa destinata ad uso abitativo.