Il Palazzo Spinola detto dei marmi, fu fatto costruire da Giacomo Spinola tra il 1445 ed il 1459, ha una facciata a strisce bicrome e nicchie contenenti statue marmoree degli antenati illustri. E’ situato in Piazza Fontane Marose, questo nome deriva probabilmente dal fatto che nei tempi antichi dall’ attuale via Caffaro, scendevano acque tumultuose d’ acqua sorgiva che confuendo in un rio raggiungevano il mare attraverso la zona di Soziglia, Nel 1206 fu costruita una fontana, ora non più esistente, che conteneva la turbolenza delle acque simili ad un mare in burrasca.