Il fontanile di Piazza Colombo fu qui trasportato da Ponte Reale dove originariamente era collocato, aveva la funzione di rifornire d’ acqua i vascelli che attraccavano in porto. La fontana fu realizzata da G.B. Orsolino nel 1643 e nel 1646 fu abbellita con la statua d’ una fama alata che suona un nicchio marino dello scultore Jacopo Garvo, In Piazza Colombo fu trasferito nel 1861 ed aveva la funzione di abbeveratoio per i cavalli da tiro dei “besagnini ” che portavano al Mercato Orientale la frutta e gli ortaggi.