Dei miti dell’ Ellade fa parte anche la storia dell’ eroe greco Meleagro. La madre di Meleagro, quando nacque suo figlio, ebbe una predizione dalla moira Atropo: suo figlio sarebbe vissuto sino a che il tizzone che ardeva nel camino non si fosse completamente consumato, la madre si precipitò sul tizzone, lo spense e lo chiuse dentro uno scrigno. Molti anni dopo, adirata contro di lui, si pentì del suo gesto, riprese il pezzo di legno e lo gettò nel focolare, immediatamente Meleagro, che partecipava ad una battaglia, si sentì male ed i suoi nemici ne approfittarono e lo uccisero, La morte di Meleagro è ben rappresentata da questo dipinto di Domenico Fiasella detto il Sarzana dal suo luogo di nascita ( Sarzana 1589 – 1669 ) che fa parte della pinacoteca dell’ Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova.