UN PITTORE FIORENTINO A GENOVA

CHIESA S.MADDALENA

Di Sigismondo Betti, pittore fiorentino attivo tra il 1720 ed il 1765, se ne hanno scarse notizie biografiche, non si conosce con assoluta certezza neppure chi fu il suo maestro, alcuni propendono per il Puglieschi allievo del Dandini, altri per il Bonecchi discepolo del Sagrestani, certo è che nei suoi dipinti si nota uno stile piuttosto impersonale ed una certa frettolosa monotonia nella composizione,  il Betti fu molto corretto nel disegno fedele alla tradizione secentesca, a Genova visse per dieci anni e nel 1747 dipinse due affreschi nella chiesa di Santa Maria Maddalena sulle pareti laterali del transetto, raffiguranti episodi della vita di San Gerolamo Emiliani, quello mostrato nella foto, realizzato nella parete di sinistra, mostra la Vergine che libera dal carcere il Santo.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...