I PORTICI SOTTO LA RIVA DEL MARE

portici di sottoripa

Alle spalle di Palazzo San Giorgio in via Frate Oliverio, vi sono gli antichi portici di Sottoripa progettati  nel XII secolo dal frate cistercense che dà il nome alla via. Sono i portici più antichi d’ Italia, il sito venne chiamato Sottoripa  perché le fondazioni dei palazzi si trovano sotto il livello del mare, e quindi ” sotto la riva ” ed il mare una volta arrivava a lambire i portici. L’ area fu costruita per creare gli spazi necessari per favorire i commerci portuali, oltre che botteghe artigiane e negozi ospitava i ” Fondachi ” una sorta di magazzini dove venivano stipate le merci sbarcate dalle navi o in attesa d’ essere spedite oltremare, oggi vi sono ancora botteghe e trattorie tipiche.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...