Tutti i palazzi nobiliari genovesi avevano un ” Pregadio ” cioé una cappelletta destinata alla devozione privata dei nobili che vi abitavano, questi luoghi di culto, a volte mascherati da armadi o boiserie, alcune volte sono veri e propri gioielli come per esempio quello di Palazzo Spinola in Piazza Pellicceria, impreziosito da un dipinto di Anton Maria Piola ( Genova 1654 – 1715 ) che raffigura in un ovale la Madonna con il Bambino Gesù e San Giovannino, l’ altarino é in marmo fior di pesco.