A Genova, nel museo dell’ Accademia Ligustica Di Belle Arti in Piazza De Ferrari, si può ammirare questo dipinto del pittore genovese Valerio Castello ( Genova 1624 – 1659 ) morto all’ età di soli 35 anni, ucciso dalla pestilenza che nella metà del XVII secolo fece più di 92.000 vittime in città. Nonostante la giovane età, Valerio riuscì ad imporsi come il precursore dello stile barocco a Genova, superando il tardo manierismo che imperante con una pittura che, prescindendo dalla correttezza del disegno, reinventava lo spazio con una pennellata sciolta e dinamica. Nella foto la Sacra Famiglia con San Giovannino ed un agnello.
Il post è molto interessante
"Mi piace""Mi piace"