Nell’ Accademia Ligustica di Belle Arti fondata a Genova nel 1751, vi sono diverse rampe di scale che consentono l’ accesso alle aule poste nei piani superiori, nella nicchia posta alla sommità della prima rampa, ignorata dai più, vi é una statua in marmo che rappresenta Santa Caterina d’ Alessandria opera di Guglielmo Della Porta ( 1510 c. – 1577 ) e della sua bottega, la statua, originariamente, era posta sulla sommità della porta dell’ Acquasola distrutta nel quarto decennio del XIX secolo per la costruzione di piazza Corvetto.