LA MADONNA DELLA GUARDIA

madonna della Guardia in via dei conservatori del mare

Nel 1490, sul monte Figogna, posto alle spalle della città di Genova, una mattina d’ un giorno qualsiasi, ad un contadino di nome Benedetto Pareto comparve la Madonna che gli chiese di erigere in quel luogo una cappella in suo onore. Ovviamente sulle prime nessuno gli credette, ma poi accadde un miracolo ed in poco tempo la devozione popolare nei confronti della Madonna della Guardia       ( chiamata così perché in quel luogo esisteva una torre d’ avvistamento contro le scorrerie dei pirati saraceni ) si diffuse a macchia d’ olio in tutto il genovesato. In città cominciarono a proliferare edicole sulle strade e nei vicoli con l’ effigie della Madonna e del Pareto. Quella rappresentata nella foto é in via dei Conservatori del Mare nel centro storico in stile barocco  e risale alla prima metà del XVIII secolo.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...