Risale al 1652 la costruzione dell’ Albergo dei Poveri a Genova, fu fatto per volontà del marchese Emanuele Brignole e destinato ad essere un ospitale per i poveri ed i derelitti della città. Il complesso si presenta con un lungo prospetto concluso da un imponente frontale, al centro del primo piano c’ é una chiesa dedicata all’ Immacolata Concezione ricca d’ opere d’ arte, intorno ha quattro grandi cortili. Oggi nel complesso é ospitata la facoltà di Scienze Politiche. Qui é anche la tomba del marchese Emanuele Brignole che riposa, per suo espresso desiderio, sotto una lapide senza nome.