BORGO INCROCIATI

borgo incrociati

Anticamente il ponte medioevale di Sant’ Agata, di cui oggi restano solo due o tre campate, attraversando il torrente Bisagno collegava la zona di San Fruttuoso a Borgo Incrociati. Questo antico borgo é uno dei meglio conservati tra quelli fuori delle mura di Genova. Il nome ” Incrociati ” deriva dal termine con cui erano chiamati dai popolani i carmelitani ospitalieri crociferi presenti dal 1191 in un convento ospitale vicino al ponte ora non più esistente.
Il Borgo ha molte attività commerciali che si occupano di brocante e modernariato e vi sono antiche trattorie, era un borgo vivo e pittoresco dove gli appassionati di antiquariato potevano fare piccole e talvolta grandi scoperte, oggi, dopo la seconda devastante alluvione che fece tracimare il torrente portando morte e distruzione, c’ é un’ aria di vita sospesa mista ad un sentimento d’ attesa, d’ una salvezza molte volte implorata e sempre disattesa.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...