Pare che nel medio evo nella via Giulia ora via XX Settembre vi fossero fornaci per la produzione dei laggioni, una sorta di piastrelle maiolicate con le quali si potevano fare composizioni, come per esempio quella che si può ammirare nel museo d’ arte medioevale di Sant’ Agostino, raffigurante la Madonna con il bambino Gesù datata 1529, la gamma dei colori era limitata al blu cobalto, il giallo ed il verde ramina su fondo bianco.