La cattedrale di Genova intitolata a San Lorenzo fu eretta alla fine del XI secolo sopra una preesistente basilica databile al V secolo d.C., fu eretta in stile romanico gotico, il suo sagrato fu per gran parte del medioevo uno dei pochi spazi pubblici nei quali il popolo poteva riunirsi e parlare dei fatti della citta’ e di politica. La grande costruzione era stata progettata con due torri in facciata, ma solo quella di destra fu terminata, dell’ altra fu realizzato solo il tronco piu’ basso che termina con una loggia del 1427. Anticamente le strisce bianche e nere erano considerate simbolo di nobilta’.