….Bell’oueggé strapunta de tuttu bun
prima de battezàlu ‘ntou prebuggiun
cun dui aguggiuin dritu ‘n punta de pé
da sùrvia ‘n zu fitu ti ‘a punziggé
àia de lun-a végia de ciaeu de négia
ch’ ou cégu ou pèrde ‘a tèsta l’ ase ou senté
ondù de ma misciòu de pérsa légia
cos’ atru fa cos’ atru dàghe a ou cé.
Ce serén tèra scua
carne tenia nu fàte néigra
nu turna dua
e nt’ ou nùme de Maria
tutti diài da sta pugnatta
anène via….
( da ” A CI’MMA ) di Fabrizio De Andrè )
traduzione per i Foresti ( forestieri ) :
Bel guanciale materasso d’ ogni ben di Dio
prima di battezzarla nelle erbe aromatiche
con due grossi aghi dritto in punta di piedi
da sopra a sotto svelto la pungerai
aria di luna vecchia di chiarore di nebbia
che il chierico perde la testa e l’ asino il sentiero
odore di mare mescolato a maggiorana leggera
cos’ altro fare cos’ altro dare al cielo.
Cielo sereno terra scura
carne tenera non diventare nera
non ritornare dura
e nel nome di Maria
tutti i diavoli da questa pentola
andate via……