LA TORRE DEGLI EMBRIACI

torre degli Embriaci (2)

Nel XII secolo Genova si presentava come una città turrita, infatti non meno di 66 torri svettavano sopra le case. Un editto del 1196 ordinò che tutte queste torri venissero accorciate in modo da non superare i 20 metri d’ altezza, ne restò solo una, nella zona di Castello. La torre degli Embriaci, ancora oggi, si eleva per 41 metri, fu realizzata nel XII secolo e fu risparmiata per rendere onore a Guglielmo Embriaco che coprì di gloria la città partecipando alla prima crociata con Goffredo di Buglione.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...