LA MADONNA REGINA DEI GENOVESI

madonna regina

Nel 1637 La Serenissima Repubblica di Genova proclamava La Madonna Regina della città. L ‘ evento religioso ebbe anche un significato politico ben preciso: adottando la corona reale sopra lo stemma della città, veniva sottolineata l’ affermazione della totale indipendenza di Genova. La Statua della Madonna con il bambino Gesù, realizzata da Bernardo Carlone nel 1647, era posizionata sopra la porta della Lanterna, il famoso faro genovese, successivamente, con la demolizione della porta voluta dai Savoia, ebbe diverse collocazioni sino ad arrivare alla loggia interna di palazzo San Giorgio dove oggi si trova

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...