Bartolomeo Biscaino ( Genova 1632 – 1657 ) fu forse il migliore tra gli allievi di Valerio Castello ed uno dei più interessanti artisti nel panorama pittorico genovese dei primo 600, morì prematuramente ucciso, come il suo maestro, dalla pestilenza che decimò la popolazione genovese a metà del XVII secolo. In questo raro dipinto da cavalletto San Giuseppe porge a Gesù bambino un grappolo d’uva che nell’iconografia religiosa rappresenta il sangue di Cristo. L’opera è visibile al Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti in Piazza De Ferrari a Genova.