UN SARCOFAGO PER UN ALCHIMISTA

mito di alcesti

Nel Museo Diocesano di Genova troviamo questo sarcofago romano del II secolo dopo Cristo  che racconta il mito di Alcesti, originariamente era collocato sul fianco sinistro della chiesa di Santa Maria delle Vigne e più precisamente sotto l’ arcone che attraversa la base della torre nolare, lì dal 1304 è la tomba ad arcosolio di Anselmo d’ Incisa alchimista e medico di papa Bonifacio VIII nonché di Filippo il Bello re di Francia. Accadeva spesso  nel medio evo che  per onorare la memoria di personaggi illustri si riusassero reperti dell’ antichità greca o romana. Oggi la tomba è ancora li ma il sarcofago è stato sostituto da un calco dell’ originale.

sarcofago romano con il mito di Alcesti II sec. d C. calco

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...