UN BARNABA DA MODENA PER UN CONVENTO CHE NON C’ E’ PIU’

BARNABA DA MODENA

Nel centro storico di Genova in Piazza Sarzano, c’ è il museo d’ Arte Medioevale di Sant’ Agostino, qui si può ammirare questo trittico proveniente dalla chiesa  dei Santi Giacomo e Filippo oggi non più esistente, l’ opera è firmata Barnabas de Mutina pinxit, mentre la data non è più leggibile, ma indicativamente  ci troviamo intorno all’ ottavo decennio del 300, rappresenta al centro la Madonna con il Bambino tra Santa Caterina d’ Alessandria e San Nicola di Bari, sulla cimasa centrale é rappresentata una crocifissione; in quest’ opera del suo ultimo periodo artistico, il maestro è alla ricerca di effetti volumetrici che superino le forme pittoriche essenzialmente decorative adottate  in precedenza.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...