A Genova, nel Museo dei Beni Culturali dei frati Cappuccini si può vedere questo dipinto ad olio su tela del pittore Domenico Fiasella detto il Sarzana dal suo luogo di nascita, ( Sarzana 1589 -Genova 1669). Nel suo lungo soggiorno romano, il Sarzana ebbe modo di vedere i lavori del Caravaggio e dei suoi seguaci, cosa che indubbiamente influenzò la sua poetica, come si evince da questa natività realizzata per la devozione privata, dove la luce soprannaturale che si espande dal bambino Gesù caratterizza i singoli personaggi ivi compresi i committenti del dipinto che qui vollero essere ritratti.