UN CROCIFISSO DI 700 ANNI FA

IMG_0874

A Genova, nel museo d’ arte medioevale di Sant’ Agostino, si trova questo crocifisso d’ un anonimo artista romanico del XIII secolo, fu realizzato in legno di pioppo, scolpito e dipinto anche al verso, quindi é presumibile pensare che fosse destinato ad esser visto a 360 gradi, forse alcuni particolari farebbero pensare ad un’ epoca ancora più antica, quali la postura  frontale del Cristo ed il perizoma a ” due stoffe “, in primis la critica l’ aveva attribuito  ad uno scultore di scuola francese, ma dopo il restauro effettuato a metà degli anni ’70 del secolo scorso si é preferito ricondurre l’ opera ad uno scultore romanico d’ area forse toscana.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...