Antonio Aquili detto Antoniazzo Romano ( Roma 1430 c.- 1508 c. ) oltre che realizzare prestigiose commesse, dipinse anche numerose tavole destinate alla devozione privata, come ad esempio questo fondo oro conservato nel museo di Sant’ Agostino di Genova. L’ opera realizzata a tempera su tavola, databile tra il 1475 ed il 1480, raffigura una Madonna con il Bambino che cammina su una balaustra, la scena è illuminata da una luce ultraterrena realizzata grazie all’ impiego del fondo oro, questa impostazione iconografica dà l’ impressione al riguardante di vedere la scena sacra attraverso una finestra immaginaria.