ADONE E VENERE A PALAZZO REALE

Nella meravigliosa galleria degli specchi del Palazzo Reale di Genova, si possono ammirare due delle più graziose statue scolpite da Filippo Parodi ( Genova 1630- 1702 ) prestigioso artista genovese discepolo del Bernini. Le due sculture si ispirano alle celeberrime “Metamorfosi ” di Ovidio e rappresentano una Venere la dea dell’amore e l’altra Adone, un bellissimo giovane del quale la dea s’innamorò perdutamente perché, mentre guardava il ragazzo passeggiare nel bosco, si graffiò inavvertitamente con una freccia di Cupido che, come è risaputo, le stava sempre vicino. Il dio Marte, l’amante ufficiale della dea che , per la verità, era sposata con il dio Vulcano, ma questi, abituato ai tradimenti di sua moglie, evidentemente non ci faceva più caso, la prese molto male, s’infuriò come una bestia e sapendo che Adone aveva un debole per la caccia, si trasformò in un feroce cinghiale ed alla prima occasione lo uccise. Venere disperata si rivolse a Giove il re degli dei, il quale mosso a pietà, stabilì che Adone potesse lasciare gli Inferi sei mesi all’anno per poter tornare dalla sua amata Venere, tutto ciò con gran dispetto di Marte e, aggiungo io, con grande gioia del marito Vulcano che, finalmente, poté anch’egli ridere di chi l’aveva cornificato da un’eternità. Attualmente le due statue, in marmo bianco di Carrara parzialmente dorate, sono state spostate insieme a quelle di Clizia e Giacinto. Il nuovo allestimento, ideato dall’architetto Giovanni Tironi, permetterà ai visitatori del museo di poterle ammirare a tutto tondo come prima non era possibile essendo le sculture addossate alla parete. Un grazie per questa felice iniziativa alla direttrice del Palazzo Alessandra Guerrini ed al direttore delle collezioni Luca Leoncini .

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...