…m’ accolga l’ antica abazia;
é ricca di luci e di suoni,
mi piacciono i frati son buoni
pel cuore in malinconia.
Son buoni,”non credi?” che importa
rilassati un poco tra i banchi
su,entra, su varca la porta,
si accettano tutti gli stanchi…
Così il poeta Guido Gozzano scriveva nel 1907 dell’ abbazia di San Giuliano. Nel signorile quartiere di Albaro a Genova, adiacente a Corso Italia che costeggia il mare dalla foce del torrente Bisagno sino al borgo di Boccadasse, si trova questo complesso abbaziale composto da una chiesa, un convento ed un piccolo chiostro, fondato dai frati francescani nel 1240 in stile romanico gotico, presto, si spera…, dovrebbe diventare la sede del gabinetto di restauro della Soprintendenza e del nucleo dei carabinieri per la protezione del Patrimonio artistico.