UN CAPOLAVORO DI RUBENS

rubens circoncisione

La pala dell’ altar maggiore della chiesa del Gesù di Genova fu commissionata a Pietro Paolo Rubens nel 1605. Questo grande dipinto influenzò la pittura genovese creando una nuova generazione di artisti che iniziarono la splendida stagione barocca. L’ accentuato carattere dinamico della composizione é dato dalla presenza di elementi curvilinei, da notare l’ atteggiamento della Madonna che, di fronte al primo sangue versato dal figlio, volge il capo e chiude gli occhi sgomenta, una mossa assolutamente naturale, ben lontana dagli stilemi manieristici dei pittori tardo cinquecenteschi.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...