La zona delle Vigne si chiama così perché nel Medio Evo in loco era molto diffusa la coltura dell’ uva, dopo aver visitato la splendida chiesa mariana risalente al IX secolo, con la facciata rifatta in stile neoclassico, vi troverete su di una piazza anche essa chiamata delle Vigne, dove si trovano i palazzi della nobile famiglia dei Grillo che, recentemente restaurati, hanno rivelato sotto gli intonaci fatiscenti gli affreschi cinquecenteschi che si pensava fossero andati perduti.
c’ é anche un dehors nella piazza dove si può sostare e godersi con calma uno dei più caratteristici angoli del centro storico genovese.