Nel centro storico di Genova, in piazza san Matteo, c’ é il palazzo Quartara già Giorgio Doria, Sopra il portone d’ ingresso si può ammirare uno spendido soprapporta, un bassorillievo in marmo realizzato da Giovanni Gagini nel 1457 che raffigura San Giorgio che uccide il drago, i due guerrieri ai lati portano uno scudo dove originariamente era lo stemma araldico di famiglia che fu abraso in spregio ai nobili che lì abitavano alla fine del 700. San Giorgio fu il primo santo protettore della città di Genova, il grido di guerra dei soldati genovesi era : ” Pe Zena e pe San Zorzu “. ( per Genova e per san Giorgio )