Nel tesoro della cattedrale di San Lorenzo a Genova, c’ é un piatto detto di San Giovanni. Si tratta d’ un manufatto in calcedonio risalente all’ età imperiale romana decorato con la testa del precursore al centro realizzata in oro e smalti nel 1400 a Parigi per un principe della casa di Valois e donato ai genovesi dal papa Innocenzo VIII. Secondo la tradizione, sarebbe quello in cui Salomé mise la testa di Giovanni e la portò a sua madre Erodiade.