SAN GIOBATTA ( SAN GIOVANNI BATTISTA ) PROTETTORE DEI GENOVESI

PIAZZA SOZIGLIA

Il 6 Maggio 1099, Guglielmo Embriaco comandante dei crociati genovesi di ritorno dalla Terra Santa, portò a Genova le ceneri di San Giovanni Battista, che da quel momento fu dichiarato il principale Santo protettore della città. Il culto per San Giovanni si diffuse velocemente e le edicole con la statua del santo furono poste un po ovunque nel centro storico. Quella della foto, scolpita da un anonimo artista genovese, risale alla fine del XVII secolo e si trova in piazza Soziglia.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...