A Genova, là dove era il Foro della città romana, fu costruita nel X secolo una chiesa, Le prime notizie documentate risalgono al XII secolo,quando la Corporazione dei mercanti pisani volle dedicare il tempio in onore di san Torpete loro concittadino. Anni dopo i pisani la cedettero ai Della Volta che poi assunsero il nome di Cattaneo che ne fecero la loro chiesa gentilizia. La chiesa originariamente in stile romanico, fa parzialmente distrutta dal cannoneggiamento navale dei vascelli di Luigi XIV e ricostruita nel 1730 su progetto di Gio Antonio Ricca il Giovane, creando un’ ambientazione barocca in una piazza medioevale