Nella Basilica di Santa Maria Assunta di Carignano a Genova e più precisamente sotto la scenografica cupola centrale, vi sono quattro pilastroni ospitanti nicchie destinate a contenere statue colossali, una di queste è quella realizzata da Pierre Puget in marmo bianco di Carrara nel 1668 rappresentante Sant’ Alessandro Sauli, uno dei membri della nobile famiglia che fece edificare la basilica nella prima metà del 500.