Edoardo Firpo, poeta dialettale, scrisse questa poesia sul borgo genovese di Boccadasse:
“O Boccadaze, quando a ti se chinn-a
sciortindo da o barboggio da cittae,
s’ a l’ imprescion de ritorna in ta chinn-a
o de cazze in te brasse d’ unna moae.
Pa che deslengue un pò l’ anscia da vitta
sentindo comme lì seggian fermae
ne-a bella intimitae da to marinna
a paxe antiga e a to tranquillitae.
Che tradotto per i ” foresti ” ( forestieri ) significa :
O Boccadasse, quando si viene da te
uscendo dai rumori della città,
si ha l’ impressione di ritornare nella culla
o di cadere tra le braccia d’ una madre.
Pare che si sciolga un po l’ ansia della vita
sentendo come lì si sian fermati
nella bella intimità della tua spiaggia
la tua pace antica e la tua tranquillità.