Il Cimitero Monumentale di Genova è uno dei più famosi d’ Europa, La Cappella dei Suffragi da tutti chiamata Pantheon perché ispirato a quello romano e forse ancora di più dal tempio del Canova a Possagno, è una costruzione neoclassica con un timpano sorretto da un pronao di colonne scanalate di stile dorico, una copertura a cupola ed all’ interno ornato di statue, basso rilievi e stucchi. Fu costruito a partire dal 1861 su progetto di Carlo Barabino e realizzato dal suo discepolo Gio. Battista Resasco, si trova al culmine d’ una collinetta dalla quale si scende per mezzo d’ una grande scalinata fiancheggiata da due statue marmoree dei profeti biblici Giobbe e Geremia. Nel Pantheon sono sepolti illustri genovesi come lo stesso Carlo Barabino e Nino Bixio e tanti altri.