…Il principale ornamento poi di Strada Nuova è il gran palazzo Doria Tursi. Sorge questo vasto e maestoso edifizio accanto al palazzo Bianco Brignole nella linea di tramontana. E’ tutto eretto di marmo da sommo ad imo né fianchi e nella facciata che più maestosa non può né idearsi né formarsi, con due nobili gallerie a fianchi di marmi pure e con colonne di esso ornate lunghe 60 palmi per ciascheduna…..
Così si legge di Palazzo Tursi nella ” Descrizione della città di Genova ” di un anonimo viaggiatore del 1818. ( ed. Sagep )
Il palazzo Doria Tursi fu progettato dagli architetti Domenico e Giovanni Ponzello ed eretto a partire dal 1565 su commissione di Niccolò Grimaldi, principale banchiere dell’ imperatore di Spagna Filippo II, oggi è sede del Comune di Genova e fa anche parte del polo museale di Strada Nuova ( Via Garibaldi ), al suo interno una splendida collezione di maioliche liguri ed il famoso ” Cannone ” il violino di Nicolò Paganini.
A lato di Via Garibaldi vi è questa targa . Fu lui o i Ponzello a relaizzare Palazzo Tursi ?
"Mi piace""Mi piace"
Per molti anni l’ attribuzione di questa prestigiosa costruzione fu data al lombardo Rocco Lurago sulla base di quanto asserito dal Soprani, solo di recente é stata invalidata avendo ritrovato prove documentali ed anche in base a comparazioni stilistiche ed attribuita ai fratelli Ponzello, come è anche storicamente provato l’ apporto di Taddeo Carlone e di Battista orsolino per la costruzione delle logge laterali e la coreografia dei giardini superiori.
"Mi piace""Mi piace"