Alle spalle di Sestri Ponente ( Genova ), sul cucuzzolo del monte Gazzo alto 421 m. sul livello del mare, c’ è un luogo di culto molto caro ai Sestresi: il Santuario di Nostra Signora della Misericordia, qui fu collocata una gigantesca statua della Madonna con di fronte un belvedere da cui si può ammirare uno splendido panorama che spazia dal promontorio di Portofino alla costa savonese. Tutto iniziò nel 1645 quando sulla vetta del monte venne posta una grande croce di legno perché fosse visibile ai sestresi della costa e li proteggesse. Dopo l’ epidemia di peste della metà del 600 che decimò la popolazione, fu promosso un pellegrinaggio penitenziale sul monte Gazzo e molti portarono con loro pietre e calce, il frate Giovanni Maria Mencone, aiutato da tanta gente e da suoi confratelli, modellò la grande statua della Madonna alta 5 metri e mezzo ed atteggiata così come l’ aveva descritta il beato Antonio Botta che l’ aveva vista in una visione. Intorno a questa statua nel 1700 fu costruita una cappella ed intorno a questa un piccolo borgo ed un posto di ristoro per i pellegrini.