A Genova all’ inizio della circonvallazione a monte, c’ é l’ antica chiesa di San Bartolomeo degli Armeni fondata nel 1308 da monaci basiliani fuggiti dalla Montagna Nera dell’ Armenia meridionale invasa dai Turchi. Restaurando la sacrestia della chiesa, sotto diversi strati di intonaco, sono stati rinvenuti, nel vano antecedente la Sacrestia vera e propria, dei bellissimi affreschi narranti episodi della vita di Cristo. Le pitture murali, seppur danneggiate da secoli di oblio, sono ancora in parte leggibili e databili alla fine del 400. Guardando l’ antica planimetria del complesso religioso, si è capito che questa ante-sacrestia fu un’ antica cappella dedicata alla Madonna. Nella foto pubblicata si nota Cristo confortato da un angelo nel giardino degli ulivi la notte antecedente la sua passione con gli apostoli dormienti.