Luca Cambiaso ( Moneglia 1527 – El Escorial 1585 ) celeberrimo pittore, tra i numerosi capolavori che a Genova dipinse vi è questa ” Pietà “, che si può ammirare nel terzo altare di sinistra della basilica di Santa Maria Assunta in Carignano; pochi sanno che la Maddalena di quest’ opera d’ arte ha le fattezze di Argentina Schenone. Luca rimasto vedovo, s’ era innamorato perdutamente della sua bella cognata Argentina, ma a quel tempo, secondo il diritto canonico allora vigente, le nozze tra cognati erano vietate perché il rapporto era considerato incestuoso. Invano il povero Luca cercò di farsi fare dal pontefice Gregorio XIII un permesso per superare la legge, così andò a lavorare in Spagna per l’ imperatore Filippo II, sperando che questi intercedesse per la sua causa, ma invano, egli non poté mai coronare il suo sogno d’ amore ed a Madrid, lontano dalla sua patria, secondo quanto ci è stato tramandato morì di crepacuore.