” Le Casacce” un pretesto per darsele di santa ragione

Cristo moro

Cristo Moro di Domenico Bissone

Quando vennero emanati i decreti sulle processioni nel 1530 a Genova di Casacce ve n’ erano 20 distribuite tra i vari quartieri della città; ma che cosa erano le Casacce? in pratica ad ogni Casaccia corrispondeva un’ Oratorio ed il nome pari derivi da questa sorta di accomunare i vari casati, infatti la Casaccia era di fatto un insieme di confraternite caratterizzate da una sede comune ch’ era appunto l’ Oratorio  e da uno stile processionale particolare che le caratterizzava dalle altre. A Genova le più trendy, oggi diremmo così, erano quelle di Sant’ Antonio abate della Marina con il loro  ” Cristo  Bianco ” scolpito da Anton Maria Maragliano e quella di San Giacomo delle Fucine con il loro ” Cristo Moro ” scolpito da Domenico Bissone. Le processioni persero pian piano il carattere di manifestazioni di devozione popolare per diventare vere e proprie ostentazioni di sfarzo e di bravura e forza da parte dei portatori dei Cristi che talvolta raggiungevano o superavano il quintale di peso. Questi eventi  generavano un vero e proprio ” Tifo ” tra gli spettatori divisi tra le diverse ” Casacce ” che, non di rado, degenerava in vere e proprie risse da strada, con conseguenti facce ammaccate e teste rotte.

cristo bianco

Cristo Bianco di Anton Maria Maragliano

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...