Nel Palazzo di Ridolfo e Gio. Francesco Brignole Sale, da tutti conosciuto con il nome di ” Palazzo Rosso ” posto nella splendida via Garibaldi di Genova già via Nuova, dichiarata patrimonio dell’ umanità dall’ UNESCO, vi sono ancora al suo interno alcuni arredi originali come per esempio il tavolo da muro o consolle che dir si voglia mostrato nella foto, è un mobile in legno intagliato, scolpito e dorato a zecchino realizzato da un bancalaro ( falegname ) genovese nella prima metà del XVIII secolo, il piano del mobile impiallacciato in ametista avente il bordo in bronzo dorato fu pagato nel 1739 ad un artigiano romano di nome Ludovico Francesco Perini. I Tavoli da muro, che erano molto in voga nelle case patrizie del 700, non avevano un utilità pratica se non la funzione di esporre oggetti che dimostrassero la grandeur della famiglia proprietaria, per esempio le porcellane provenienti dalla Cina per la loro bellezza e la difficile reperibilità.