Nell’ antica chiesa di Santa Maria di Castello a Genova e più precisamente in Sacrestia, troviamo un grande ambiente arredato con una serie di armadi secenteschi in legno di noce intagliato e scolpito con il motivo tipico genovese del quadrifoglio stilizzato, uno di questi cela una porta per mezzo della quale si accede all’antica cappella Ragusea voluta dagli abitanti della città di Dubrovnik ( l’ antica Ragusa ) che a Genova avevano fondaci ed interessi commerciali. In questo ambiente vi sono custodite alcune opere d’ arte tra cui un polittico della bottega di Ludovico Brea databile al primo 500 raffigurante la conversione di San Paolo al centro.