UN BERNARDO STROZZI IN BANCA

IMG_1617

A Genova la chiesa di Santa Sabina, o meglio quello che resta di questo tempio dalle origini antichissime, è oggi inglobata in una agenzia d’ una banca genovese; nella zona ove era l’ abside si può ammirare una pala d’ altare raffigurante “l’ Annunciazione ” realizzata nel terzo decennio del XVII secolo dal pittore genovese Bernardo Strozzi ( Genova 1581 – Venezia 1644 ). Singolare che in una chiesa ” mancata ” l’ unica opera d’ arte rimasta sia quella d’ un frate ” mancato “, dico ciò perché lo Strozzi per potersi affermarsi pienamente come artista, dovette fuggire dal suo convento genovese e rifugiarsi a Venezia dove restò per tutto il resto della sua vita.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...