LIGABUE ED IL MALE DI VIVERE

cimabue

Una mostra sulle opere di Antonio Ligabue ( Zurigo 1899 – Gualtieri 1965 ) è stata allestita nella Loggia degli Abati del Palazzo Ducale di Genova. La mostra propone 80 opere tra dipinti, disegni e sculture di questo artista che da vivo ebbe pochissimi estimatori. Tra i dipinti vi sono animali selvaggi che lui aveva visto impagliati nei musei di storia naturale, nei circhi e sulle figurine liebig, animali domestici con i quali aveva un rapporto d’ affezione e amore, quell’amore di cui aveva disperatamente bisogno ma che sempre gli fu negato dato il suo stato mentale ed il suo aspetto che incuteva repulsione. Su oltre 800 dipinti realizzati nella sua vita più di 100 sono autoritratti che sembrano voler affermare il suo desiderio di essere visto ed apprezzato nonostante il suo aspetto,  secondo il Parmiggiani, il motore della mostra è  proprio negli autoritratti nei quali il pittore esprime tutto il suo male di vivere e la sua sofferenza…sarebbe riduttivo affermare che ci troviamo solo di fronte ad un pittore naif o  di un artista segnato dalla follia ( diversi furono i suoi internamenti in ospedali psichiatrici ) ma ad un espressionista tragico che fonde esasperazione visionaria con gusto decorativo. Nei suoi dipinti d’ animali selvaggi sono quasi sempre presenti due fattori, il primo la violenza della natura che porta il più forte a sopraffare il più debole, un memento mori che permea le sue opere di tristezza stemperata dai vivacissimi colori con i quali le realizza e il senso di disfacimento e di sporcizia data dalla presenza di insetti come le mosche e gli scarafaggi che allegoricamente ricordano la sua triste condizione di estrema povertà. La mostra terminerà il 1 luglio 2018 andatela a vedere, molte delle opere esposte sono appartenenti a collezioni private e quindi visibili solo occasionalmente.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...