“NATALIN” de NATALE

maccheroni di natale

I Natalin di Genova sono i Maccaroin de Natale ( maccheroni di Natale), assomigliano alle penne lisce ma sono lunghe circa 20 centimetri, hanno un aspetto leggermente ovale perché vengono essiccati lentamente adagiandoli sui telai, essendo una specialità tutta genovese, sono difficilmente reperibili in altre regioni, vengono cotti in brodo, che la tradizione vorrebbe esser fatto con tre tipi di carni: cappone, manzo e maiale, insieme a piccole sfere di salsiccia che allegoricamente rappresentano le monete e quindi sono simbolo di prosperità.
L’origine dei Natalin è documentata da un atto notarile del 1279 in cui un soldato genovese di nome Ronzio Bastone nel suo testamento lascia ai suoi eredi, oltre ad altri averi ” barixella una piena macaronis” ( un cestello colmo di maccheroni) pasta che ovviamente doveva esser secca.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...