VILLA SERRA ..UN EDIFICIO SINGOLARE

A Genova, vicino alla centralissima Piazza Corvetto, svetta una costruzione in stile neogotico realizzata come un piccolo castello, che da tempi biblici é in restauro: il Museo e la Biblioteca dall’attore. Questa singolare costruzione che ha su uno dei suoi spigoli una torre sulla cima della quale si gode un panorama stupendo spaziando a 360° da est a ovest sull’intera città, apparteneva ai marchesi Serra da cui il toponimo. Nel XIX° secolo fu adibita a caffè alla moda e frequentata dalla Genova “Bene “, Luigi Augusto Cervetto nel suo scritto ” L’ Acquasola dai tempi lontanissimi al presente ” edito nel 1919 definisce la Villetta Serra così :” …. osservandola ad una certa distanza essa sembra una fantasia di poeta. ” Questo ritrovo era illuminato alla sera da luci disposte artisticamente e rallegrato da concerti musicali, il caffè veniva aperto in primavera e chiuso all’inizio dell’autunno, sinché nel 1888 fu venduto dai Serra al Comune di Genova per la cifra di 550.000 lire. Il Municipio fece tagliare alcuni alberi secolari per poter costruire nel giardino adiacente un teatro che alternava spettacoli diurni e serali mentre l’edificio fu adibito a sede del Genoa per 13 anni, poi del Club Alpino Italiano per 31 anni sino al 1958, dopo di ché, come detto sopra, fu adibito a museo e biblioteca dell’ attore. Speriamo in questo secolo di poterlo vedere senza impalcature e riportato alla sua originale bellezza.
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...