Nell’ antica chiesa di San Siro, che fu la prima cattedrale di Genova, e più precisamente nella prima cappella della navata destra dedicata alla S.S. Annunziata, c’ é una pala che raffigura l’ Annunciazione. Questo dipinto, di cui esiste una replica nella Galleria Sabauda a Torino, fu probabilmente commissionato dalla famiglia Cebà Grimaldi che finanziò la costruzione della cappella.
L’ artista che la dipinse é Orazio Lomi detto Gentileschi che immaginò la scena come se si fosse svolta in una camera da letto d’ un nobile secentesco, La Madonna e l’ angelo Gabriele in primo piano vengono messi in risalto dalla luce che filtra dalla finestra a discapito degli sfondi, un chiaro omaggio a Caravaggio, mentre il letto a baldacchino disfatto dalle cui colonne scende una tenda blu é di chiara influenza fiamminga.