Uno dei palazzi della via Garibaldi di Genova già via Nuova, originariamente appartenuto a Nicolosio Lomellini, nel corso d’ un restauro fatto pochi anni or sono ha destato molto interesse da parte degli storici dell’ arte, perché togliendo gli strati d’ intonaco della volta dei saloni del piano nobile, ha rivelato la presenza di affreschi eseguiti dal pittore secentesco Bernardo Strozzi detto il capuccino ( ordine al quale apparteneva per bisogno e non per vocazione ). I dipinti, ispirati agli abitanti delle nuove terre scoperte da Colombo, non erano piaciuti al Lomellini che s’ era rifiutato di pagare il pittore e li aveva fatti coprire con uno spesso strato d’ intonaco, per questo se n’ era persa la memoria.