ROCCO UN SANTO LAICO

san Rocco

Rocco da Montpellier visse nel XIV secolo, ad un certo punto della sua vita intraprese un pellegrinaggio verso Roma e giunto che vi fu, si dedicò alla cura degli appestati. Colpito anch’  esso dal morbo,  si rimise in cammino verso la sua patria, ma presto le forze lo abbandonarono, stava per morire quando un angelo del Signore lo guarì miracolosamente ed un cane gli procurò il cibo per continuare il suo cammino. Dopo la sua morte,avvenuta in circostanze poco chiare, il suo culto si diffuse velocemente anche il Liguria dove ciclicamente la popolazione era colpita dal flagello della peste. Nella foto una scultura del santo in legno scolpito, dipinto e parzialmente dorato di Anton Maria Maragliano ( Genova 1664 – 1739 ) proveniente dalla chiesa dei S.S. Nicolò ed Erasmo di Voltri         ( Genova ) e conservata nel Museo Diocesano di Genova.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...